logo
logo
  • Home
  • Associazione
  • Eventi
  • Sostienici
  • Editoria Consigliata
  • News
  • Contatti
  • Ricerca
  • Mostra tutto
  • News
  • Eventi
  • Presentazione Libro
  • Incontri
  • Massimo Borghesi
  • Articoli
  • Mostre
  • Convegni S. Agostino
  • Libro del mese
  • Giovanni Scarpa
  • Luca Belloni
  • Mario Cancelli
  • Cosa facciamo
  • Cosa puoi fare
  • In evidenza
News

11 Aprile 2021

2X1000 ALLA CULTURA

NewsEventiIncontri

8 Marzo 2021

DA UNA CRISI NON SI ESCE UGUALI A PRIMA: SI ESCE O MIGLIORI O PEGGIORI

NewsEventi

13 Dicembre 2020

E ACCADE IL MIRACOLO

News

14 Novembre 2020

CHI CI FA ALZARE LO SGUARDO DAL FANGO?

News

9 Luglio 2020

Presentazione Ufficiale Meeting 2020 – Special Edition

NewsEventiPresentazione Libro

30 Giugno 2020

UN AVVENIMENTO NELLA VITA DELL’UOMO presentato da Carmine di Martino

IncontriArticoliCosa facciamo

28 Ottobre 2019

“LO SCOPRITORE DI TERRA INCOGNITA”! 20-21 NOV 2019, UNA DUE GIORNI SU CESARE PAVESE

Massimo BorghesiArticoli

10 Maggio 2018

Da Jorge Mario Bergoglio a papa Francesco: incontro il 29 maggio con Borghesi e Repole

IncontriArticoliCosa facciamoIn evidenza

17 Aprile 2018

Incontro pubblico “Felici di lavorare” a Padova il Mercoledì 2 Maggio ore 21:00

Cosa puoi fare

10 Aprile 2018

AIUTACI a sostenere le iniziative della ROSMINI!

IncontriArticoliCosa facciamoIn evidenza

24 Febbraio 2018

Incontro: “Elezioni 2018: UN’OPPORTUNITÀ? TRE SFIDE PER IL BENE COMUNE Educazione, lavoro, sussidiarietà per costruire il futuro del Paese”

Articoli

2 Febbraio 2018

Un punto di riferimento certo in vista delle prossime elezioni

ArticoliConvegni S. Agostino

13 Gennaio 2018

Papa Francesco e quella lettera sui convegni di sant’Agostino

Massimo BorghesiArticoli

10 Novembre 2017

“Un approccio originale rispetto a tutta la letteratura su Francesco”

Massimo BorghesiArticoli

7 Novembre 2017

I media vaticani su “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale”

Massimo BorghesiArticoli

4 Novembre 2017

Alla scoperta del pensiero di papa Francesco

ArticoliGiovanni Scarpa

4 Novembre 2017

Junior Fritz e le Muse del wc

Massimo BorghesiArticoli

17 Settembre 2017

Catalogna, quando l’appartenenza diventa una mistica politica

ArticoliMario Cancelli

16 Settembre 2017

“Milano 0” di William Congdon. Gesto, non anima effusa misticamente

Massimo Borghesi

1 Settembre 2017

Speciale Soul meeting#17, su Tv2000 Massimo Borghesi ospite di Monica Mondo

Giovanni Scarpa

31 Agosto 2017

Quel marpione di Renè, meglio noto come Rainer Maria

Mario Cancelli

31 Agosto 2017

Il passaggio di Enea, riflessioni post Meeting di Rimini

ArticoliMario Cancelli

25 Agosto 2017

Evocare l’universo dopo averlo rimosso. Mark Tobey alla Guggenheim

Massimo BorghesiArticoli

21 Agosto 2017

L’eredità come testamento e l’inizio di Zaccheo

Massimo BorghesiArticoli

16 Agosto 2017

Il tempo in sant’Agostino, Borghesi in video a “L’angolo della poesia”

ArticoliMario Cancelli

15 Agosto 2017

La barba di Mosè, Akhenaton e il timore di un presagio

IncontriMario Cancelli

8 Agosto 2017

Come rimuovere l’universo per poterlo evocare. Mark Tobey alla Guggenheim

Massimo BorghesiArticoli

25 Luglio 2017

Le radici filosofiche (e teologiche) dell’economia politica moderna

ArticoliGiovanni Scarpa

25 Luglio 2017

Salvatore Oliva: la tigre bianca del fumetto

Massimo BorghesiArticoli

23 Luglio 2017

IlSussidiario.net sul botta e risposta Borghesi-Scalfari

Massimo BorghesiArticoli

22 Luglio 2017

Dagli Usa a Ratisbona, la rassegna stampa di Radio Vaticana con Massimo Borghesi

Massimo BorghesiArticoli

22 Luglio 2017

Scalfari: il mondo, l’uomo e la modernità della poesia

Massimo BorghesiArticoli

18 Luglio 2017

Scalfari e Francesco, la commozione di un illuminista inappagato

Massimo BorghesiArticoli

16 Luglio 2017

Radici cristiane: non è tempo per nuove catacombe

Articoli

1 Luglio 2017

Quello che tu erediti dai tuoi padri, riguadagnatelo, per possederlo

Massimo BorghesiArticoli

28 Giugno 2017

Il video della presentazione barese di “Luigi Giussani. Conoscenza amorosa ed esperienza del vero. Un itinerario moderno”

Massimo BorghesiArticoli

27 Giugno 2017

L’insegnante è colui che sa fare un passo indietro. Un video dal Meeting 2005

ArticoliGiovanni Scarpa

19 Giugno 2017

Tsuba: essere in guerra e sentirsi a casa

Articoli

18 Giugno 2017

Progetto: un futuro per i cristiani di Erbil

Massimo BorghesiArticoli

11 Giugno 2017

Dalle elezioni inglesi a Solženicyn, l’edicola del 10 giugno di Radio Vaticana

Massimo BorghesiArticoli

11 Giugno 2017

El integrismo requiere una terapia educativa apropiada para ser derrotado

Massimo BorghesiArticoli

31 Maggio 2017

Opposizione polare e bene comune

Massimo BorghesiArticoli

31 Maggio 2017

Un profilo di Massimo Borghesi sull’emittente Canal S

ArticoliMario Cancelli

29 Maggio 2017

Un ostinato e comunicativo ottimismo. Chase a Ca’ Pesaro

ArticoliMario Cancelli

18 Maggio 2017

Motherwell alla Galleria d’Arte Maggiore di Bologna

Massimo BorghesiArticoli

18 Maggio 2017

La presenza dei cristiani in una società pluralista

Cosa puoi fare

23 Aprile 2017

Club ROSMINI

MostreCosa puoi fare

23 Aprile 2017

Migranti, la sfida dell’incontro

Massimo BorghesiArticoli

22 Aprile 2017

Dopo il viaggio in Egitto. Le critiche al Papa tra malafede e mistica

Massimo BorghesiArticoli

22 Aprile 2017

Insieme per un Dio di misericordia, non di violenza

Massimo BorghesiArticoli

22 Aprile 2017

Un video per ricordare don Giacomo

Massimo BorghesiArticoli

22 Aprile 2017

Dagli attentati a Parigi al viaggio del papa in Egitto, l’intervento di Borghesi a Radio Vaticana

Massimo BorghesiArticoli

19 Aprile 2017

Chiese vuote e pochi preti. È la crisi del modello religioso italiano?

Massimo BorghesiArticoli

17 Aprile 2017

Papa Francesco e la missione dell’arte

Massimo BorghesiArticoli

17 Aprile 2017

Trump e la delusione dei cattolici trumpiani

IncontriCosa puoi fare

14 Aprile 2017

Campagna Associativa: Una proposta per Tutti!

Massimo BorghesiArticoli

8 Aprile 2017

“Il diario di Papa Francesco” sulla visita a Carpi

ArticoliCosa facciamo

24 Marzo 2017

1516, il primo Ghetto. Storia e storie degli Ebrei veneziani

Articoli

14 Marzo 2017

Romanae Disputationes, 3.000 studenti duellano a colpi di argomentazioni filosofiche

Massimo BorghesiArticoli

11 Marzo 2017

La bellezza disarmata è la via della misericordia

Massimo BorghesiArticoli

10 Marzo 2017

La bancarotta del sistema

Articoli

12 Febbraio 2017

Rondoni a Padova presenta “La natura del bastardo”

Articoli

12 Febbraio 2017

Radici, Identità e Globalizzazione

Massimo BorghesiArticoli

10 Febbraio 2017

L’educazione secondo Francesco: conta la vita, non le formule

Massimo BorghesiArticoli

28 Gennaio 2017

Amici di Trump, non di Francesco

Massimo BorghesiArticoli

26 Gennaio 2017

Trump e Hitler: il paragone che non c’è

Massimo BorghesiArticoli

9 Gennaio 2017

Religione e libertà possono stare insieme?

ArticoliGiovanni Scarpa

9 Gennaio 2017

Impressioni Sistine

Massimo BorghesiArticoli

8 Dicembre 2016

Ideologia del “misericordismo”? No, giudizio drammatico sul presente

Massimo Borghesi

3 Dicembre 2016

La prossimità per Papa Francesco indica il modo con cui il cristianesimo si rapporta all’umano

Massimo Borghesi

25 Novembre 2016

Misera et Misericordia, toccare con mano il perdono di Dio

Massimo Borghesi

25 Novembre 2016

La chiusura del Giubileo della Misericordia

Massimo Borghesi

21 Novembre 2016

La verità senza misericordia diventa ideologia

IncontriMassimo Borghesi

20 Novembre 2016

Per un Dio non violento. Papa Francesco e l’orizzonte storico-politico-religioso contemporaneo

Giovanni Scarpa

19 Novembre 2016

Alle origini delle Tartarughe Ninja

Massimo BorghesiArticoli

16 Novembre 2016

Quale presenza sociale per i cattolici nell’epoca di papa Francesco?

Articoli

6 Novembre 2016

Venerdì 18 novembre “Verso il referendum”, con Morrone e Antonini

ArticoliCosa facciamo

6 Novembre 2016

Il referendum? Una straordinaria opportunità di dialogo

Massimo BorghesiArticoli

3 Novembre 2016

Dopo gli ortodossi, i luterani: Francesco ritrova l’unità del primo millennio

ArticoliCosa facciamo

1 Novembre 2016

Nel cuore dell’America, venerdì 4 novembre incontro con Riro Maniscalco

Articoli

17 Ottobre 2016

Sabato 22 ottobre a Padova “Suor Liduina Story”

Articoli

14 Ottobre 2016

Sabato 29 ottobre la presentazione dei cd di Walter Gatti e Michele Gazich

ArticoliMario Cancelli

10 Ottobre 2016

Che sorpresa i Simbolisti italiani. Riflessioni postume intorno alla mostra milanese sul Simbolismo (2)

ArticoliMario Cancelli

7 Ottobre 2016

Il fuorviante Baudelaire. Riflessioni postume intorno alla mostra milanese sul Simbolismo (1)

Massimo BorghesiArticoli

6 Ottobre 2016

La rassegna stampa di Radio Vaticana con Massimo Borghesi

Articoli

3 Ottobre 2016

Il 5 ottobre il TechSoup Tour 2016 a Padova

Giovanni Scarpa

3 Ottobre 2016

Arzach o la tensione fallica

Articoli

15 Settembre 2016

Mozart, Debussy e Ravel per il concerto padovano della pianista Mikiko Koh

ArticoliGiovanni Scarpa

14 Settembre 2016

Tra metallo e nerdaggine. Appunti sul genere Mecha

Articoli

13 Settembre 2016

Da ottobre a Padova il corso base di Fotografia del Gruppo Antenore

ArticoliGiovanni Scarpa

1 Settembre 2016

La Maschera di Mononoke

Massimo BorghesiArticoli

31 Agosto 2016

Se l’Isis ha paura di un Papa che dialoga con l’Islam

Articoli

31 Agosto 2016

A Padova Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato

Massimo BorghesiArticoli

31 Agosto 2016

Le conchiglie e il segreto del mondo. Il “nuovo realismo” di Paola Ceccarelli

Massimo BorghesiArticoliConvegni S. Agostino

28 Agosto 2016

Cosa intendiamo quando diciamo che sant’Agostino è attuale?

Massimo BorghesiArticoli

20 Agosto 2016

Un Meeting che guarda a papa Francesco

Massimo BorghesiArticoli

20 Agosto 2016

Romano Guardini e l’incontro cristiano con il moderno

Massimo BorghesiArticoli

16 Agosto 2016

La «liquidazione» della teologia politica. Stancampiano recensisce Borghesi

Massimo BorghesiArticoli

15 Agosto 2016

L’incontro con la memoria storica. La pittura di Americo Mazzotta

Massimo BorghesiArticoli

5 Agosto 2016

Borghesi a Radio Vaticana: la lettura della storia di Francesco è drammatica, non buonista

Massimo BorghesiArticoli

4 Agosto 2016

Le critiche al Papa potrebbero favorire chi vuole la guerra

Massimo BorghesiArticoli

3 Agosto 2016

Islam e Stato islamico, chi vuole scavare un fossato tra papa Francesco e i suoi predecessori?

Massimo Borghesi

24 Luglio 2016

Il realismo cristiano di Romano Guardini

Massimo BorghesiArticoli

18 Luglio 2016

Borghesi: così don Giacomo scoprì sant’Agostino

Massimo BorghesiArticoli

13 Luglio 2016

Desideri, figli, gender: un dossier nell’ultimo numero della rivista Studium

Massimo BorghesiArticoli

7 Luglio 2016

Il “Dio degli eserciti” e il “Papa soldato”

Massimo BorghesiArticoli

6 Luglio 2016

Le parole di papa Francesco sulla strage di Dacca. Radio Vaticana intervista Borghesi

Massimo BorghesiArticoli

5 Luglio 2016

Oltrecortina. In libreria il volume di Annalia Guglielmi, memoriale di incontri nell’Europa dell’Est

IncontriMassimo Borghesi

1 Luglio 2016

Le “Confessioni”, un capolavoro che nasce dalla gratitudine

Massimo BorghesiArticoli

30 Giugno 2016

Primaradio intervista Massimo Borghesi sul volume dedicato a don Giussani

Articoli

20 Giugno 2016

“Il maestro vetraio”, ecco il testo della presentazione padovana

ArticoliCosa facciamo

11 Giugno 2016

Armonie giottesche, le immagini del concerto

Massimo BorghesiArticoli

8 Giugno 2016

Don Giussani e quelle assenti nostalgie del Medio Evo

Articoli

2 Giugno 2016

La nostra visita alla Padova ebraica

Massimo BorghesiArticoli

31 Maggio 2016

Il prodigioso mondo di Verónica dove le ombre creano vita

Articoli

26 Maggio 2016

Il 1 giugno a Padova la prima presentazione pubblica de “Il maestro vetraio”

ArticoliGiovanni Scarpa

25 Maggio 2016

Sui nani di Biancaneve e la gloria dell’imprevisto

Massimo BorghesiArticoli

23 Maggio 2016

Tv2000 e il discorso di papa Francesco ai vescovi italiani

Articoli

22 Maggio 2016

A lezione di libertà, incontro con Brett Scharffs

Articoli

17 Maggio 2016

Incontro con Grégoire, l’uomo che da oltre 30 anni libera i fratelli africani dalle catene

Articoli

17 Maggio 2016

Domenica 29 maggio visita guidata alla Padova ebraica

Massimo BorghesiArticoli

8 Maggio 2016

Eredità e destino della modernità. La strada di Del Noce

Articoli

5 Maggio 2016

Assemblea dei soci il 30 maggio all’Istituto Barbarigo di Padova

Articoli

4 Maggio 2016

Il Liceo Bruni mette in scena La Tempesta di Shakespeare

Articoli

20 Aprile 2016

In libreria “Il maestro vetraio”, il secondo romanzo di Alberto Raffaelli

Articoli

20 Aprile 2016

Milano: i luoghi dell’infinito. Cleofe Ferrari a Casa Testori

Articoli

19 Aprile 2016

Sostieni l’Associazione Rosmini con il 2×1000 per la cultura (novità 2016!)

Articoli

19 Aprile 2016

Economia, società, finanza: come superare la crisi di tutto il modello

Massimo BorghesiArticoli

18 Aprile 2016

Il pensiero del Novecento, la volontà di potenza e la sua critica

ArticoliGiovanni Scarpa

12 Aprile 2016

Ma chi è davvero Peter Pan?

Massimo BorghesiArticoli

10 Aprile 2016

Il problema della libertà religiosa nel Concilio Vaticano II

ArticoliMario Cancelli

7 Aprile 2016

Quali esterni per le camere di Van Gogh e Schiele? Cancelli risponde a Scarpa

Articoli

5 Aprile 2016

Il racconto della prima mondiale di “Armonie giottesche” in Cappella degli Scrovegni

ArticoliGiovanni Scarpa

5 Aprile 2016

Schiele e Van Gogh, camere da letto a confronto

IncontriMassimo Borghesi

4 Aprile 2016

L’incredulità di Tommaso e il realismo cristiano

IncontriMassimo Borghesi

29 Marzo 2016

Lahore, Borghesi: ecco perché il Papa non nomina l’islam

ArticoliLuca Belloni

25 Marzo 2016

Nella Passione secondo Giovanni di Bach la misteriosa gloria della croce

IncontriMario Cancelli

20 Marzo 2016

Pittura Museo Città, una mostra dal 1975 al 2015

ArticoliGiovanni Scarpa

19 Marzo 2016

La Rana padovana o le sorprese della Street Art.

Articoli

15 Marzo 2016

Al Liceo scientifico Bruni il ricercatore che per primo ha osservato le onde gravitazionali

Massimo BorghesiArticoli

13 Marzo 2016

Bilancio di tre anni di pontificato. Zenit.org intervista Massimo Borghesi

Massimo BorghesiArticoli

13 Marzo 2016

Da Agostino a Gioachino da Fiore (e oltre)

Massimo BorghesiArticoli

12 Marzo 2016

Tre anni con papa Francesco: Borghesi e Luis Badilla a Tv2000

Massimo BorghesiArticoli

11 Marzo 2016

Pasolini, il poeta che sfidò il nulla. Videointervista a Massimo Borghesi

Articoli

9 Marzo 2016

Alle Scuole Romano Bruni la testimonianza di padre Maurizio Boa

Massimo BorghesiArticoli

8 Marzo 2016

L’Occidente e i suoi nemici, dibattito a Radio Radicale

Massimo BorghesiArticoli

7 Marzo 2016

Lo “splendido” Pasolini di don Giussani, Testori e Del Noce

ArticoliGiovanni Scarpa

6 Marzo 2016

Di chi ha paura la Paura: i disegni di papà Mortensen

Articoli

28 Febbraio 2016

Il 5 marzo a Padova la presentazione di Il nome di Dio è misericordia

Articoli

18 Febbraio 2016

Lunedì 29 febbraio visita guidata alla mostra di Cleofe Ferrari

Massimo BorghesiArticoli

18 Febbraio 2016

La via messicana di Francesco. Guardare la “Morenita” che ti guarda

Articoli

17 Febbraio 2016

“Il libro dell’incontro” al centro culturale Altinate di Padova

Massimo BorghesiArticoli

17 Febbraio 2016

Il primo abbraccio dopo mille anni

ArticoliGiovanni Scarpa

16 Febbraio 2016

Lupin Terzo: ritorno alle origini

Massimo BorghesiArticoli

9 Febbraio 2016

Andrea Aziani, un “Francesco” del nostro tempo

Articoli

7 Febbraio 2016

Mercoledì 24 febbraio “La bellezza disarmata” con Carrón, Luzzatto e Farouq

Massimo BorghesiArticoli

5 Febbraio 2016

Misericordia e politica in papa Francesco

ArticoliGiovanni Scarpa

3 Febbraio 2016

La luce, in Italia, è la madre degli alluci

ArticoliGiovanni Scarpa

22 Gennaio 2016

Quando Bing Bong ci insegna ad amare

ArticoliGiovanni Scarpa

18 Gennaio 2016

I misteriosi disegni di Chiara Bautista

Massimo BorghesiArticoli

17 Gennaio 2016

L’utero in affitto, la donna e lo scontro delle due “sinistre”

Articoli

16 Gennaio 2016

Il 24 gennaio visita guidata alla mostra di Congdon a Casa Testori

ArticoliGiovanni Scarpa

16 Gennaio 2016

Donne al telefono

Massimo BorghesiArticoli

12 Gennaio 2016

«La misericordia è anche un giudizio sull’epoca contemporanea»

ArticoliGiovanni Scarpa

10 Gennaio 2016

I topi del Leopardi finiscono in America

IncontriMario Cancelli

10 Gennaio 2016

Gaitonde a Venezia, le sindoni zen che annullano i confini dell’arte

ArticoliMario Cancelli

6 Gennaio 2016

Burri solitario / Due letture / Metafora e memoria dell’atto

Massimo BorghesiArticoli

4 Gennaio 2016

Se Il Sole 24 Ore racconta “il pensiero del Gius”

ArticoliMario Cancelli

3 Gennaio 2016

The trauma of painting. Sulla mostra di Burri al Guggenheim di New York

ArticoliGiovanni Scarpa

9 Dicembre 2015

Sulla misteriosa firma di Queequeg

Articoli

9 Dicembre 2015

Il video e le immagini dell’incontro con Giorgio Paolucci sui cristiani in Medio Oriente

Articoli

4 Dicembre 2015

Il 14 dicembre la testimonianza di Joshua Stancil alle Scuole Romano Bruni

Massimo BorghesiArticoli

2 Dicembre 2015

Il no alla ‘teologia politica’ ribadito dal Papa in Africa

Articoli

2 Dicembre 2015

La questione armena, a Padova incontro con Vincenzo Pace

ArticoliGiovanni Scarpa

28 Novembre 2015

La questione del mento, ovvero come riconoscere i buoni e cattivi nei fumetti

Massimo BorghesiArticoli

24 Novembre 2015

Terrore e crisi dell’Occidente

Articoli

24 Novembre 2015

Giovedì 3 dicembre “Sperando contro ogni speranza”, la testimonianza dei cristiani in Medio Oriente

ArticoliMario Cancelli

19 Novembre 2015

Anna Zanoli e l’arte in TV raccontata da Federico Zeri

IncontriMassimo Borghesi

19 Novembre 2015

Attacchi terroristici di Parigi, la vera identità europea è il confronto, non l’odio

ArticoliGiovanni Scarpa

17 Novembre 2015

L’aviatore immaginario. Ovvero le copertine di guerra di Pino Dell’Orco

Articoli

13 Novembre 2015

Il 26 novembre a Padova “Autonomia, parità per una scuola migliore”

Articoli

11 Novembre 2015

Concerto il 17 novembre: Il Novecento (ri)ascolta la musica antica

Articoli

11 Novembre 2015

Gli acquarelli di Emanuela Colbertaldo ad ArtePadova

Articoli

9 Novembre 2015

La questione confessionale nell’Egitto contemporaneo: il caso dei cristiani copti

Articoli

7 Novembre 2015

Avviso importante: cambiamento di sede per l’incontro sul Sinodo

ArticoliMario Cancelli

6 Novembre 2015

A day in the jungle. Baruffi e l’impossibile surrealismo

ArticoliGiovanni Scarpa

5 Novembre 2015

Addio a Carlo Porciani, promotore e innovatore dell’illustrazione italiana

Massimo BorghesiArticoli

4 Novembre 2015

Erik Peterson, una figura da riscoprire. I video del convegno romano del 26 ottobre

Massimo BorghesiArticoli

4 Novembre 2015

Don Giussani e l’incontro con Pasolini e Testori

Massimo BorghesiArticoli

4 Novembre 2015

El intelectual que quería una Iglesia anti-sistema

Articoli

4 Novembre 2015

Sabato 7 novembre a Padova si inaugura la personale di Cleofe Ferrari

Articoli

3 Novembre 2015

Lo stato per tutti, Dio per ciascuno: la minoranza cristiana in Siria

Articoli

2 Novembre 2015

Due visite guidate alle mostre “Giotto, l’Italia” e “William Congdon, Pianure”

Articoli

2 Novembre 2015

Sperando contro ogni speranza, il 3 dicembre incontro sui martiri di oggi

ArticoliMario Cancelli

31 Ottobre 2015

Dino Quartana, la vicenda moderna chiede e pretende dell’“io”

Massimo BorghesiArticoli

29 Ottobre 2015

Ferrara, Blair, la guerra in Iraq: la fine di un’epoca

ArticoliMario Cancelli

28 Ottobre 2015

Atto di visione, atto di nominazione. Congdon e Testori

Massimo BorghesiArticoli

24 Ottobre 2015

Un primo bilancio del Sinodo sulla famiglia

ArticoliMario Cancelli

23 Ottobre 2015

Natura verticale. Congdon a Casa Testori

Articoli

21 Ottobre 2015

Nicolò Rezzara cent’anni dopo, convegno a Chiuppano (VI)

ArticoliMario Cancelli

20 Ottobre 2015

Congdon, la realtà si fa prossima

ArticoliMario Cancelli

18 Ottobre 2015

Il gesto: vocazione-pulsione-legge dell’individuo

IncontriMassimo Borghesi

13 Ottobre 2015

Pasolini, il Marcuse italiano che voleva una Chiesa antisistema

ArticoliMario Cancelli

10 Ottobre 2015

#Pollock365 a Venezia – 5. Un’eredità che rende possibile ripartire

ArticoliMario Cancelli

7 Ottobre 2015

#Pollock365 a Venezia – 4. Il confronto con i Surrealisti

ArticoliMario Cancelli

6 Ottobre 2015

Sironi-Burri. Un dialogo italiano (1940-1958)

ArticoliMario Cancelli

4 Ottobre 2015

#Pollock365 a Venezia – 3. “Alchemy”, il parricidio del visibile

Massimo BorghesiArticoli

1 Ottobre 2015

Testimonianza contro valori, la dialettica che non piace a Francesco

ArticoliMario Cancelli

1 Ottobre 2015

#Pollock365 a Venezia – 2. “Murale”, una Cappella Sistina dell’individuo moderna

Articoli

30 Settembre 2015

A Padova la presentazione di “Papa Francesco: questa economia uccide”

Articoli

29 Settembre 2015

Alberto Manfrinati è dottore in Ingegneria informatica

Articoli

29 Settembre 2015

Il video dell’incontro sulle migrazioni con il nunzio all’Onu Tomasi e Silvestri (Avsi)

Articoli

28 Settembre 2015

Masse in movimento. La relazione di monsignor Tomasi sui migranti e i rifugiati

ArticoliMario Cancelli

28 Settembre 2015

#Pollock365 a Venezia – 1. Dipingere (e pensare) l’inconscio

ArticoliLuca Belloni

27 Settembre 2015

Esercizi di ammirazione. 1) John Tilbury

Massimo BorghesiArticoli

25 Settembre 2015

“La Croce” recensisce “Luigi Giussani. Conoscenza amorosa ed esperienza del vero. Un itinerario moderno”

ArticoliLuca Belloni

24 Settembre 2015

Il genio di massa. Per un recupero della cultura della differenza

Articoli

22 Settembre 2015

Oriana Sartore: lo stupore e il dolore della vita

ArticoliLuca Belloni

21 Settembre 2015

My heart is in the Highlands

Articoli

18 Settembre 2015

A Padova il rappresentante della Santa Sede all’Onu Silvano M. Tomasi

ArticoliLuca Belloni

18 Settembre 2015

Stilisticamente corretto…

Articoli

17 Settembre 2015

Due nuovi blog sul sito web Rosmini

Articoli

16 Settembre 2015

La bellezza disarmata. In libreria il libro di don Carrón

Articoli

16 Settembre 2015

Sabato 26 settembre la prima edizione di Prato Rock

Massimo BorghesiArticoli

11 Settembre 2015

Il conflitto politico-religioso, 14 anni dopo l’11 settembre

ArticoliGiovanni Scarpa

11 Settembre 2015

Un’e-mail inaspettata dalla Colombia

Articoli

2 Settembre 2015

Domenica 13 settembre le “Sette parole” di Haydn ad Adria

Articoli

1 Settembre 2015

Il vaticanista Tornielli all’Agriturismo Collalto di Molvena (VI)

IncontriMassimo Borghesi

31 Agosto 2015

Un filo sottile attraverso la contemporaneità

Articoli

31 Agosto 2015

Perché l’arte contemporanea ha fatto breccia al Meeting

Massimo BorghesiArticoli

30 Agosto 2015

Borghesi, così ho incontrato don Giussani

Massimo BorghesiArticoli

24 Agosto 2015

Il video dell’incontro del Meeting su don Giussani

Massimo BorghesiArticoli

22 Agosto 2015

Incontrare don Giussani oggi

Massimo BorghesiArticoli

9 Luglio 2015

Papa Francesco, Evo Morales e quella strana croce

Massimo BorghesiArticoli

4 Luglio 2015

Quel “cuore inquieto” che lega don Giussani a Paolo VI e a Pasolini

Massimo BorghesiArticoli

27 Giugno 2015

Un Avvenimento di vita, cioè moderno. Il libro sul pensiero di don Giussani

Massimo BorghesiArticoli

23 Giugno 2015

Otto Weininger, il femminile, la sottomissione e la religiosità (gnostica)

Articoli

18 Giugno 2015

Uno smartphone, un social network, una mostra. A Padova “Instapark” di Giovanni Guglielmin

Massimo BorghesiArticoli

8 Giugno 2015

Sul sito AIC la recensione al libro di Borghesi dedicato a don Giussani

Massimo BorghesiArticoli

5 Giugno 2015

L’Islam al crocevia tra tradizione, riforma e jihad

Articoli

5 Giugno 2015

La Sagrada Familia, un percorso dello sguardo

Massimo BorghesiArticoli

31 Maggio 2015

Don Giussani, il Vangelo in presa diretta

Massimo BorghesiArticoli

16 Maggio 2015

Dedicato a don Giussani il nuovo libro di Massimo Borghesi

Articoli

12 Maggio 2015

Giovedì 14 al Barbarigo l’assemblea dei soci… con Donatello

Massimo BorghesiArticoliConvegni S. Agostino

11 Maggio 2015

Comunicare la fede, perché tutto «sia Grazia»

Articoli

5 Maggio 2015

“La piccola speranza di Péguy” venerdì 8 maggio all’OnOff di Padova

Massimo BorghesiArticoli

20 Aprile 2015

Rémi Brague: Illuminismo, santità e valori cristiani

Articoli

18 Marzo 2015

La mostra su Millet al centro Le Grazie di Mestre

Massimo BorghesiArticoli

18 Marzo 2015

Anno Santo, la misericordia è una bellezza che salva

Articoli

17 Marzo 2015

La speranza di un popolo, ecco il video

Massimo BorghesiArticoli

14 Marzo 2015

Il Papa e CL. Cos’è successo veramente in piazza San Pietro

Articoli

13 Marzo 2015

Paolo Malaguti a Maserà (PD) presenta “Sul Grappa dopo la Vittoria”

Articoli

9 Marzo 2015

La speranza di un popolo: un ebreo e un cristiano si incontrano

Massimo BorghesiArticoli

3 Marzo 2015

Francesco e i movimenti. Come si preserva la freschezza del carisma?

Articoli

23 Febbraio 2015

Péguy, il poeta della giovane speranza

Articoli

17 Febbraio 2015

Una settimana per ricordare don Giussani dieci anni dopo

Articoli

17 Febbraio 2015

“Ciò che inferno non è”, Alessandro D’Avenia a Padova

Massimo BorghesiArticoli

2 Febbraio 2015

L’aborto meglio della contraccezione, ecco dove arrivano i nemici di Francesco

Articoli

27 Gennaio 2015

La strada bella passa anche per Camin (PD)

ArticoliGiovanni Scarpa

26 Gennaio 2015

Giovedì 5 febbraio a Padova si presenta “Giorgio Foresto” con Aldo di Gennaro

Massimo BorghesiArticoli

22 Gennaio 2015

Cuore e ragione. Il razionalismo tra Cartesio e Pascal

Articoli

21 Gennaio 2015

Millet, la dignità del lavoro e la bellezza della famiglia

Articoli

21 Gennaio 2015

La prima follia mondiale chiamata guerra

Massimo BorghesiArticoli

9 Gennaio 2015

La “risposta” di Al-Sisi ai criminali di Parigi

Massimo BorghesiArticoli

4 Gennaio 2015

Augusto Del Noce 25 anni dopo

ArticoliGiovanni Scarpa

1 Gennaio 2015

“Giorgio Foresto” e i centri culturali

Articoli

1 Gennaio 2015

Il 16 gennaio a Padova “Il mio nome è Pietro”

Massimo BorghesiArticoli

1 Gennaio 2015

Papa Francesco, i tradizionalisti e il fantasma di Scalfari

Articoli

5 Dicembre 2014

«Perché, per essere cristiani, è necessario andare a Messa?»

Articoli

24 Novembre 2014

“Educare senza paura” con don Vincent Nagle

Articoli

19 Novembre 2014

Memoria Duttile Sasso, ad Este la mostra di Alfredo Truttero

ArticoliGiovanni Scarpa

11 Novembre 2014

La Rosmini si presenta

Massimo BorghesiArticoli

4 Novembre 2014

Don Giussani e l’incontro con Pasolini e Testori

Massimo BorghesiArticoli

27 Ottobre 2014

Periferias del mundo y de la existencia. La nueva frontera de Francisco

Massimo BorghesiArticoli

26 Ottobre 2014

La presentazione di “Senza legami” al Meeting di Rimini

ArticoliConvegni S. Agostino

24 Ottobre 2014

Sant’Agostino, il vero fil rouge di papa Montini

Articoli

24 Ottobre 2014

“Alle radici del Cristianesimo veneto”, visita ad Aquileia e Grado

Massimo BorghesiArticoli

15 Ottobre 2014

Borghesi: l’errore di opporre Benedetto e Francesco

Massimo BorghesiArticoli

14 Ottobre 2014

Paolo VI, esempio di perseveranza e potenza di pensiero

Massimo BorghesiArticoli

9 Ottobre 2014

La Chiesa non ha bisogno di un partito di zeloti

Massimo BorghesiArticoli

9 Ottobre 2014

I video dell’incontro del 30 settembre con Alessandro Banfi e Massimo Borghesi

Articoli

24 Settembre 2014

Blaise Pascal, un reazionario? Conferenza di Bruno Nacci a Padova

Articoli

24 Settembre 2014

Una s. Messa in basilica del Santo per ricordare don Giacomo Tantardini

IncontriMassimo BorghesiArticoli

22 Settembre 2014

A Padova si presenta “Critica della filosofia politica”, quando la religione alimenta lo scontro di civiltà

Articoli

19 Settembre 2014

A Padova la prima assoluta di Apocalisse con Figure

IncontriMassimo Borghesi

14 Settembre 2014

Il Papa a Redipuglia, Borghesi: visione realistica della follia della guerra

IncontriArticoli

10 Settembre 2014

Mozart, che spasso!

Articoli

9 Settembre 2014

Eracleaviva: 3 giorni di incontri, arte e musica

IncontriMassimo Borghesi

9 Settembre 2014

Il papa e il filosofo

Massimo BorghesiArticoli

9 Settembre 2014

Come vivere la fede nel mondo contemporaneo?

Massimo BorghesiArticoli

9 Settembre 2014

Esiste una guerra giusta?

Massimo BorghesiArticoli

12 Agosto 2014

Iraq/ L’amore di Francesco e l’ideologia di Ferrara & co.

ArticoliGiovanni Scarpa

6 Agosto 2014

“Giorgio foresto”, la vita misteriosa di De Gaspari, il più grande illustratore del Novecento

IncontriMassimo Borghesi

28 Luglio 2014

Prima Guerra Mondiale, il Papa: anche oggi ogni conflitto è un’inutile strage

Articoli

8 Luglio 2014

Sabato 12 luglio una gita cultural-gastronomica a Chioggia

Articoli

23 Giugno 2014

Il video della testimonianza di Gemma Capra Calabresi a Padova

Articoli

23 Giugno 2014

“Lituania canta” al Meeting di Rimini

Massimo BorghesiArticoli

12 Giugno 2014

Religione, diritti e politica. Il dibattito contemporaneo

Articoli

5 Giugno 2014

Il Requiem di Cherubini a Padova e a Piove di Sacco

Articoli

29 Maggio 2014

Terra Santa: il video dell’incontro del 22 maggio su archeologia e racconti evangelici

Articoli

29 Maggio 2014

«Per educare un figlio ci vuole un villaggio»

Articoli

27 Maggio 2014

Terra Santa, tutte le immagini dell’incontro

Articoli

26 Maggio 2014

La chiave nascosta (dietro le dolci melodie)

Massimo BorghesiArticoli

23 Maggio 2014

Cl, l’Europa e il “nuovo inizio” di Carrón

Articoli

16 Maggio 2014

Educare alla libertà: famiglia e nuovi “diritti”

Articoli

13 Maggio 2014

Una mostra celebra Bernardo Colombo

Articoli

9 Maggio 2014

Europa 2014, è possibile un nuovo inizio?

Articoli

6 Maggio 2014

Don Giovanni il dissoluto assolto

Massimo BorghesiArticoli

26 Aprile 2014

Bergoglio e don Gius, le affinità elettive

Massimo BorghesiArticoli

26 Aprile 2014

Se la politica assorbe la teologia

Massimo BorghesiArticoli

26 Aprile 2014

Il papa e il filosofo

Massimo BorghesiArticoli

26 Aprile 2014

Rileggendo Ratzinger: quelle «sorprese» su fede e politica

Articoli

16 Aprile 2014

Ratzinger e le radici cristiane dell’Illuminismo

Articoli

16 Aprile 2014

A proposito di cultura cristiana…

Massimo BorghesiArticoli

25 Marzo 2014

Borghesi e la “profezia” di papa Bergoglio

Articoli

20 Marzo 2014

“Attraverso la luce” a Belluno, l’esordio della Compagnia degli Zoppi

Massimo BorghesiArticoli

13 Marzo 2014

Bergoglio e Giussani, le sintonie di fondo

Articoli

11 Marzo 2014

La nota dominante. Testimonianza concerto di Marcelo Cesena

Articoli

6 Marzo 2014

Parole a confine 2014

Articoli

4 Marzo 2014

Incontrando Dante, un ciclo con grandi studiosi a Padova

Articoli

28 Febbraio 2014

Quelle tenaci primavere arabe

Articoli

21 Febbraio 2014

L’Associazione Rosmini compie trent’anni

Articoli

19 Febbraio 2014

Il Brasile incontra il jazz. Musica e gusto verdeoro al Crowne Plaza di Padova

Articoli

18 Febbraio 2014

Bernardo Colombo, sant’Agostino e l’umanità di Cristo

Articoli

18 Febbraio 2014

Io voglio educare – incontri per genitori e docenti

Articoli

13 Febbraio 2014

Un nuovo canale Youtube per l’Associazione Rosmini

Massimo BorghesiArticoli

13 Febbraio 2014

Dal Concilio a papa Ratzinger, la Chiesa ha seppellito la spada

Articoli

7 Febbraio 2014

Vita di don Giussani, le immagini dell’incontro

Articoli

4 Febbraio 2014

A Padova la testimonianza di padre Aldo Trento

Massimo BorghesiArticoli

27 Gennaio 2014

Cos’è la Chiesa e la novità che il mondo aspetta

Massimo BorghesiArticoli

23 Gennaio 2014

Critica della teologia politica, il video dell’intervento di Borghesi alla Camera

Massimo BorghesiArticoli

23 Gennaio 2014

Agostino e i classici della spiritualità cristiana

Articoli

20 Gennaio 2014

Quel filo rosso da sant’Agostino a papa Francesco… passando per Padova

Articoli

15 Gennaio 2014

Robert Capa. Quando la memoria non rimane nostalgia ma diventa provocazione

Articoli

15 Gennaio 2014

Che cos’è la cultura? Un inedito fulminante di Giovanni Testori

Articoli

10 Gennaio 2014

La Sindone: un mistero che sfida la scienza

Articoli

10 Gennaio 2014

Hannah Arendt, a Padova il film di von Trotta nella Giornata della memoria

Massimo BorghesiArticoli

5 Gennaio 2014

Lo schiaffo di Francesco ai catto-capitalisti Usa

IncontriMassimo Borghesi

5 Gennaio 2014

I papi laici e il passaggio d’epoca

Articoli

28 Novembre 2013

Sabato 7 dicembre a Padova concerto di Natale

Articoli

27 Novembre 2013

L’Osteria senza oste

Articoli

26 Novembre 2013

Dialogo sull’educazione a Ca’ Edimar

Massimo BorghesiArticoli

25 Novembre 2013

La modernità non modernista del Concilio e di Giussani

Massimo BorghesiArticoli

25 Novembre 2013

Il sacro impero della mondanità, il Manifesto intervista Borghesi

Massimo BorghesiArticoli

25 Novembre 2013

Il video della presentazione di “Critica della teologia politica” all’Istituto Don Sturzo

Massimo BorghesiArticoli

19 Novembre 2013

Testimonianza o potere? Il video dell’incontro al CMC di Milano

Massimo BorghesiArticoli

17 Novembre 2013

Se la fede, quella vera, serve alla politica

Articoli

17 Novembre 2013

Etty Hillesum – Cercando un tetto a Dio

Massimo BorghesiArticoli

11 Novembre 2013

Quando si confonde tra regno di Dio e regno di Cesare

Massimo BorghesiArticoli

30 Ottobre 2013

«La Grazia è il vero contropotere. Per questo il suo frutto è la humilitas»

Articoli

28 Ottobre 2013

L’ultima cima all’MPX di Padova venerdì 8 novembre

Massimo BorghesiArticoli

28 Ottobre 2013

Camus: come si fa a vivere senza la grazia?

IncontriMassimo Borghesi

24 Ottobre 2013

Radio radicale e Il dramma dell’umanesimo ateo

Massimo BorghesiArticoli

24 Ottobre 2013

Un filo rosso tra Ratzinger e Bergoglio

Massimo Borghesi

16 Ottobre 2013

Berlusconi: perché Letta e Alfano sono riusciti dove ha fallito Beppe Grillo?

Massimo Borghesi

16 Ottobre 2013

Bergoglio è ratzingeriano?

Articoli

15 Ottobre 2013

La lista di Bergoglio

Massimo BorghesiArticoli

2 Ottobre 2013

Odifreddi & Scalfari, così Benedetto e Francesco vanno incontro al moderno

IncontriArticoli

19 Settembre 2013

Bertolissi e Colasio presentano “Chi comanda in Italia” di Giulio Sapelli

Massimo BorghesiArticoli

17 Settembre 2013

Un realista utopista. L’America Latina del “Filosofo del Papa”

Massimo BorghesiArticoli

13 Settembre 2013

Il cuore cristiano di un vecchio comunista

Massimo BorghesiArticoli

9 Settembre 2013

Un modo per usare Dio a sostegno della prepotenza

IncontriMassimo Borghesi

27 Agosto 2013

Vaclav Havel, un agostiniano inconsapevole?

Massimo BorghesiArticoli

27 Agosto 2013

“Critica della teologia politica” presentato al Meeting di Rimini

Massimo Borghesi

8 Luglio 2013

Una nuova edizione de Il dramma dell’umanesimo ateo di De Lubac

Massimo BorghesiArticoli

24 Giugno 2013

Casaleggio sogna la cuoca di Lenin, ma è solo il ‘68 che ritorna

Massimo BorghesiArticoli

24 Giugno 2013

«Il mio regno non è di quaggiù»

Articoli

19 Giugno 2013

Il potere dei senza potere

Massimo Borghesi

14 Maggio 2013

Democrazie e religioni alla prova della globalizzazione

Massimo Borghesi

7 Maggio 2013

Borghesi: i tre “dialoghi” del politico a cui non piacevano i manichei

Articoli

7 Maggio 2013

Giulio Andreotti e l’Associazione Rosmini

Massimo Borghesi

2 Aprile 2013

La cultura di destra legittimata a sinistra: il ’68-pensiero e il post-umanesimo

Massimo Borghesi

25 Marzo 2013

Realismo e gioia. Omaggio a papa Francesco

ArticoliConvegni S. Agostino

18 Marzo 2013

Papa Francesco e i Convegni sull’attualità di sant’Agostino

Articoli

14 Marzo 2013

Bergoglio: Don Giacomo, l’uomo dello stupore

ArticoliLibro del mese

5 Marzo 2013

Aleksandr Šmeman – I passi della fede. Conversazioni domenicali

Massimo Borghesi

4 Marzo 2013

Potere e senso del limite

Massimo Borghesi

11 Febbraio 2013

Rapporto Eurispes/ Borghesi: il progressismo vuoto di una destra che avanza

Massimo Borghesi

31 Gennaio 2013

Recensione a Fabrice Hadjadj – Fabrice Midal, Qu’est-ce que la vérité?, Parigi 2010

Articoli

23 Gennaio 2013

La Nota di Cl sulla politica: un contributo (e un dibattito) originale per capire il momento presente

ArticoliLibro del mese

22 Gennaio 2013

Benedetto XVI – L’infanzia di Gesù

Massimo Borghesi

21 Gennaio 2013

Cl & Politica/ Borghesi: la Dc è finita, ora per unire bisogna “distinguere”

Massimo Borghesi

7 Gennaio 2013

Aquel reencuentro del cristianismo con lo moderno (II)

Massimo Borghesi

4 Gennaio 2013

Educare al pensiero o alla vita? Dibattito tra Emanuele Severino e Massimo Borghesi

Massimo Borghesi

2 Gennaio 2013

Aquel reencuentro del cristianismo con lo moderno (I)

Massimo Borghesi

2 Gennaio 2013

Benedetto Croce/ Borghesi: la sua attualità è morta, il “presente” è Pasolini

IncontriMassimo Borghesi

20 Dicembre 2012

Un nuovo sguardo sulla modernità: l’intervento di Massimo Borghesi sul Concilio

Massimo Borghesi

2 Dicembre 2012

A cinquant’anni dal Concilio

IncontriMassimo Borghesi

29 Ottobre 2012

A cinquant’anni dal Concilio

Articoli

1 Ottobre 2012

Basta un uomo che vuol vivere

News

1 Settembre 2012

Anno della Fede: i documenti

Associazione culturale Antonio Rosmini
via Forcellini 172 – 35128 – Padova
P.I. 01879010286
Tel. 049.8033672 – Fax 049.8033852
info@rosminipadova.it

  • Home
  • Associazione
  • Eventi
  • Sostienici
  • Editoria Consigliata
  • News
  • Contatti
© 2021 Associazione culturale Antonio Rosmini Padova. Tutti i diritti riservati
Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Se procedi con la navigazione sul sito senza disabilitarli, ci autorizzi l'invio e l'utilizzo di cookie sul tuo dispositivo.OkCookie Policy