Ci saranno anche gli acquarelli di Emanuela Colbertaldo ad ArtePadova, la 26° Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea, che si terrà nel capoluogo veneto dal 13 al 16 novembre. Nata a Padova, dove vive ed opera, Emanuela inizia la sua attività nel 2004 sotto la guida dei maestri Mario Zoppelletto, Alberto Troiani, Ennio Toniato, Laura Sarra, Sergio Bigolin. Esterna con profondità e completezza la propria espressività pittorica, soprattutto attraverso la tecnica dell’acquerello. Le sue opere comunicano l’incanto della natura in tutte le sue componenti: soggetti floreali, paesaggi, nature morte. Ha partecipato a molte mostre collettive e personali, nel 2010 ha vinto il primo premio alla Biennale Internazionale dell’acquerello di Albignasego.
Delle sue opere hanno trattato vari critici d’arte quali Dionisio Gardini, Maria Beatrice Rigoletto Autizi, Luigi La Gloria, Gabriella Niero, Francesco Celi, Raffaele Mombello, Dora Schiavon, così come numerosi sono i riconoscimenti attribuiti alla sua opera, nonostante si sia dedicata alla pittura da poco più di un decennio.
Per maggiori informazioni il sito della pittrice è www.ecolbertaldo.it.
Conosco Emanuela. Per diverso tempo mi ha aiutato quando io non capivo. Da sempre studio e scrivo dal 2000 non so perché ho iniziato a dipingere, dopo il 2006 lo faccio quotidianamente da autodidatta. Seguo sempre nel silenzio i lavori dell’elegante e gentilissima Emanuela. Mauro cester..trovo interessante i pannelli informali per poi nascere in forme e colori come natura crea. Un caro saluto
Conosco Emanuela. Per diverso tempo mi ha aiutato quando io non capivo. Da sempre studio e scrivo dal 2000 non so perché ho iniziato a dipingere, dopo il 2006 lo faccio quotidianamente da autodidatta. Seguo sempre nel silenzio i lavori dell’elegante e gentilissima Emanuela. Mauro cester..trovo interessante i pannelli informali per poi nascere in forme e colori come natura crea. Un caro saluto
A volte, i fiori sfumati, mi fanno v’è venire in mente riccardo guarneri o germana. ..ma seppur lontanamente. .complimenti manu. Ciao Mauro
A volte, i fiori sfumati, mi fanno v’è venire in mente riccardo guarneri o germana. ..ma seppur lontanamente. .complimenti manu. Ciao Mauro