Da alcuni anni il Circolo Veneto, presieduto da Cesare Campa, in collaborazione con il Centro Santa Maria delle Grazie, propone alla cittadinanza veneziana una riflessione attraverso la lettura di grandi cicli artistici sul tema del lavoro.
Il percorso espositivo di quest’anno vede al centro la figura e l’opera di uno degli artisti fondamentali nella storia moderna, il francese Jean-François Millet (1814-1875) che ha fatto del lavoro il tema prediletto della sua pittura. Nei suoi dipinti esplode una simpatia profonda per la quotidiana fatica degli uomini e delle donne al lavoro; una fatica percepita, come dice lo stesso Millet, come un dramma avvolto di splendore che ha come dimensione ultima una carità profonda.
Una concezione che ha segnato profondamente la vita e l’opera di un altro grande genio, ancor più grande di Millet: Vincent Van Gogh.
Su questo tema il Circolo propone un progetto espositivo didattico: UN DRAMMA AVVOLTO DI SPLENDORI uomini e donne al lavoro nella pittura di Millet che sarà aperto dal 2 al 19 aprile 2015 nel Centro Le Grazie in via Poerio, 32 a Mestre.
Il sito internet de Il Circolo Veneto