tempIn occasione del 400° anniversario della scomparsa di William Shakespeare la Compagnia  de “Il teatro instabile” del Liceo scientifico Romano Bruni mette in scena “La tempesta”, ultimo dramma del grande autore inglese. Lo spettacolo si svolgerà venerdì 20 maggio alle ore 21 al Teatro comunale Quirino De Giorgio a Vigonza.

Dopo aver messo in scena negli ultimi anni il “Miguel Manara“, “Assassinio nella Cattedrale” e “Antigone”  il “Teatro instabile” ha scelto la “La tempesta” perchè rappresenta, a detta di molti critici, il testamento di Shakespeare. In essa si trova effettivamente un condensato di quei sentimenti e quelle tematiche che rendono urgenti le scelte nella vita di un uomo. Dentro le trame che nell’opera si intrecciano vengono rappresentate sulla scena alcune grandi opposizioni che nel profondo reggono la commedia e qualsiasi storia umana: riso e pianto; magia e realtà; schiavitù e libertà; odio di vendetta e amore; castità e innamoramento sensuale; amicizia e tradimento; vita e morte; società civile e vita selvaggia.

Il messaggio de La Tempesta si offre allora ad attori e spettatori: volete voi preferire le cose agli spiriti? rinunciate voi alla speranza nella magia? volete voi credere al perdono?

Venticinque studenti, guidati dai professori Martino Frizziero e Luca Traversi, lavorano da ottobre per preparare lo spettacolo e per entrare nei panni dei loro personaggi, per immedesimarsi in quei sentimenti estremi che fecero grande l’autore inglese. Con loro collaborano altri studenti e volontari che contribuiscono alla realizzazione dello spettacolo attraverso l’elaborazione di scene, luci, costumi e musiche.

 

Scarica la presentazione de La tempesta

Prenota i biglietti per La tempesta

 

Per informazioni: Stefano Montaccini, 345-5913987 email rettore@istitutobruni.com