10655216_829959787055494_1791104338059712641_o[1]Il 17 novembre a Padova un concerto organizzato dagli studenti dell’Università e rivolto al mondo universitario, ma anche a quanti sono interessati alla riscoperta della polifonia antica avvenuta tra Otto e Novecento. L’iniziativa si propone di diffondere i risultati ottenuti da un gruppo di studio del nostro Ateneo, che ha indagato le modalità con le quali nei secoli XIX e XX è stata re­interpretata la polifonia del Rinascimento, genere che ha ispirato le composizioni di numerosi musicisti moderni e contemporanei. Gli autori scelti per il programma sono rappresentativi della riforma della musica sacra in Italia: Giovanni Tebaldini, di cui sono appena trascorsi i 150 anni dalla nascita, Ildebrando Pizzetti e Lorenzo Perosi, i quali si sono variamente ispirati ad alcuni dei principali esponenti della Scuola Romana e Veneziana del ’500, come Giovanni Pierluigi da Palestrina, Tomás Luis de Victoria e Giovanni Matteo Asola.

Martedì 17 novembre 2015, ore 20.45

Padova, Chiesa di S. Nicolò – Piazzetta S. Nicolò

Il Novecento (ri)ascolta la musica antica

CONCERTO

in memoria di Pier Luigi Gaiatto

GRUPPO VOCALE NOVECENTO

Organista: Francesco Grigolo
Direttore: Maurizio Sacquegna

Ingresso libero

Progetto finanziato dall’Università di Padova sui fondi della legge 3.8.1985, n. 429

Gli studenti dell’Università di Padova coinvolti in questa iniziativa hanno contribuito a raccogliere le composizio­ni per studiarne le caratteristiche testuali e musicali, e poi proporre la loro esecuzione che, in questa occasione, viene affidata al Gruppo Vocale Novecento. Il concerto, però, è anche l’occasione per ricordare un carissimo compagno di studi prematuramente scomparso, il dott. Pier Luigi Gaiatto che ha indagato sistematicamente l’opera di chi ha promosso la riscoperta della musica antica in area veneta. Le sue ricerche sono state fondamentali per coloro che, dopo di lui, hanno continuato lo studio degli autori e dei repertori prodotti dalla riforma della musica sacra. Pier Luigi aveva avviato anche la compilazione del catalogo delle musiche di Giovanni Tebaldini: possa l’esecuzione del concerto favorire la conclusione di quel progetto editoriale, a riconoscimento del suo lavoro e in omaggio alla sua memoria.

Il Gruppo Vocale Novecento, fondato nel 2003, esegue polifonia sacra rinascimentale a sole voci virili. Ha partecipato a concerti, rassegne, festival, corsi e concorsi nazionali e internazionali, ottenendo prestigiosi riconosci­menti. Nel 2015, al 49° Concorso nazionale di Vittorio Veneto, gli è stato assegnato il primo premio per il canto polifonico di ispirazione popolare, il secondo premio per musiche originali d’autore, il premio speciale “Centena­rio” e il premio speciale per la migliore interpretazione della musica di autori contemporanei. Tra le incisioni discografiche si segnala una raccolta antologica con musiche di Tomás Luis de Victoria e un oratorio di Giuseppe Gazzaniga, eseguito con il gruppo Alio modo ensemble diretto da Silvano Perlini.

Francesco Grigolo, diplomato in Organo, Composizione organistica e Canto presso il Conservatorio di Vicenza, si è perfezionato all’Università della musica di Vienna. Vincitore, nel 2010, della borsa di studio Associazione musicale Terenzio Zardini, svolge attività concertistica in Italia e all’estero come direttore, solista e accompagnatore. È direttore del Coro Polifonico San Biagio di Montorso Vicentino e del Gruppo corale di Bolzano Vicentino, con i quali ha effettuato numerose produzioni musicali, ottenendo riconoscimenti come il premio “Direttore” al 47° Concorso nazionale corale di Vittorio Veneto. È componente del sestetto vocale EsaConsort, consulente artistico dell’ASAC Veneto e organista titolare del duomo di Arzignano. Ha inciso musiche di Terenzio Zardini e Mario Lanaro.

Maurizio Sacquegna, laureato in musicologia presso l’Università di Padova con una tesi magistrale sulla musica policorale di Giovanni Matteo Asola (1525-1609), è iscritto al corso di Direzione di coro e Composizione corale al Conservatorio di Vicenza. Ha approfondito il canto gregoriano con Lanfranco Menga e la vocalità funzionale con Luciano Borin. È direttore del Coro Piccola Baita, del Gruppo Vocale Novecento, del Coro del Liceo di Cologna Veneta e della Corale di Locara. È docente presso l’UNIVA di Vicenza (sede di Montecchio), nei seminari dell’Accademia Piergiorgio Righele e nel Liceo coreutico di Verona. Componente del sestetto vocale EsaConsort, ha ricevuto premi e riconoscimenti in numerosi concorsi nazionali.

Studenti dell’Università di Padova che hanno promosso l’iniziativa: Giorgio Peloso (garante), Agnese Aghito, Valentina Bagarolo, Anna Balagion, Barbara Bittante, Lara Bottaro, Giulio Daniele, Alessandro De Blasi, Elena Filippucci, Alessia Leccese, Dario Lo Surdo, Giorgia Malagò, Gaia Masut, Francesco Ostuni Minuzzi, Alessia Penazzato, Miriam Rizzi, dott. Giorgio Zoia

PROGRAMMA

Giovanni Tebaldini (1864-1952) Prélude Choral, op. 16 n. 1
da Trois pièces d’orgue, 1897

Tomàs Luis de Victoria (1548 ca.-1611) Ave Maria, 4v (CATB)
da Victoria-Werke, VIII, 1913

Giovanni Tebaldini (1864-1952)
Ave Maria, op. 22 n. 7, 1v (S) e organo da «Composizioni sacre per canto», I/5, 1909

Ildebrando Pizzetti (1880-1968)
Ave Maria, op. 2, 3v (ATB) e organo da «Musica sacra», 7, 1900

Giovanni Tebaldini (1864-1952) Intermezzo, op. 16 n. 2
da Trois pièces d’orgue, 1897

Giovanni Matteo Asola (1524-1609)
Laudate dominum omnes gentes, 8v (coro I: CATB; coro II: CATB)
da Vespertina omnium solemnitatum psalmodia, 1590

Giovanni Tebaldini (1864-1952)
Laudate dominum omnes gentes, 4v (T1T2BrB) Inedito

Lorenzo Perosi (1872-1956)
Laudate dominum omnes gentes, 2v (SMz) e organo da «Melodie sacre», II, 1898

Giovanni Tebaldini (1864-1952)
Marche Grave sur le thème de “Vexilla”, op. 16 n. 3 da Trois pièces d’orgue, 1897

Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525/26-1594)
Sicut cervus desiderat, 4v (CATB)
Trascrizione in Giovanni Tebaldini, Trilogia sacra, 1921

Giovanni Tebaldini (1864-1952)
Sicut cervus desiderat, op. 24 n. 2, 4v (SATB)
da Tria Motetta, 1904

Giovanni Tebaldini (1864-1952)
Sonata per organo con coro sul corale «Herzliebster Jesu», op. 26, 4v (SATB) e organo, 1901: Allegro sostenuto